Un mondo oltre la mela.
Esperienza di gusto europea.
Donna che annusa una mela
Ricette da provare

Hai mai fatto una degustazione di mele?

Lasciati guidare dai 5 sensi

Ogni morso ti conduce attraverso un mondo di aroma che cattura l’olfatto, una struttura che sorprende al tatto e un gusto che avvolge il palato. Non è solo una mela: è un’esperienza sensoriale completa, pronta a farti scoprire emozioni nuove ad ogni varietà.

Sei pronto a partire in questo viaggio dei sensi?

Donna guarda mele fresche nel cestino della frutta e prende una mela

FASE 1: OSSERVARE

Posizionare i pezzi di mela su una superficie chiara e neutra. Osservate attentamente la forma, rotonda o più ovale, e il colore, che può essere giallo, rosso, verde o bicolore. Esaminate le lenticelle - i piccoli pori sulla superficie della mela - ed eventualmente striature o disegni.
Uomo annusa un pezzo di mela tenuto in mano

FASE 2: ANNUSARE

Avvicinate uno spicchio di mela al vostro naso. Ispirate lentamente e concentratevi sulle note di aromi che provengono dalla mela. Gli aromi riconoscibili possono essere quelli di agrumi o frutti tropicali, quelli verdi, che si contraddistinguono per delle note erbacee e aromatiche, fino a raggiungere note speziate. Potete fare riferimento alla ruota degli aromi.
La donna annusa un pezzo di mela che lui tiene in mano.

FASE 3: ASCOLTARE

Mettete in bocca un pezzo di mela e iniziate a masticare. Prestate attenzione al grado di intensità del suono emesso al primo morso e mentre masticate la mela. Notate anche se la mela è croccante o morbida. L'ascolto può fornire indizi importanti in merito alla struttura della mela.
Donna avvicina il naso a una mela

FASE 4: PERCEPIRE

Mentre masticate la mela, proseguite la vostra analisi in merito alla struttura della polpa in bocca. Ponete la vostra attenzione sulla durezza e la persistenza della polpa e della buccia della mela, ossia il tempo necessario a completare la masticazione. Considerate anche la croccantezza e la succosità della mela.
Come degustare una mela

FASE 5: SENTIRE IL GUSTO

Dopo averla assaggiata, la mela svela il suo gusto, che può essere molto diverso a seconda della varietà: da dolce a mediamente acido, bilanciato o una combinazione di entrambi. Anche in questa fase, appoggiatevi alla ruota degli aromi, per completare l'analisi degli aromi specifici che caratterizzano ciascuna mela, già percepiti nell'odore.
Profilo della mela

3 CRITERI

Attraverso queste 5 fasi della vostra degustazione, prendete in considerazione 3 criteri:

STRUTTURA - GUSTO - AROMA