Mela Alto Adige IGP e mele Club: più di 250 giornate di degustazione in Italia
11/08/2025
Nel periodo tra aprile e maggio, il mondo della Mela Alto Adige IGP e delle mele Club è stato protagonista di un grande tour del gusto che ha attraversato l’Italia, coinvolgendo consumatori, famiglie e appassionati in una vera e propria celebrazione della qualità e della freschezza.
In totale, sono state oltre 250 le giornate di degustazione organizzate all’interno dei punti vendita delle catene Conad, Coop, Tigre e Visotto.
Un’attività capillare, svolta su tutto il territorio nazionale, che ha permesso a migliaia di consumatori di scoprire — e mettere a confronto — la struttura, il gusto e l'aroma delle varietà Granny Smith di Mela Alto Adige IGP, Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP, Fuji di Mela Alto Adige IGP, Giga® e Cosmic Crisp®.
Durante le giornate, i consumatori hanno potuto approfondire i 3 criteri sensoriali che influenzano l’esperienza di consumo di ogni singola mela e si combinano per creare un’esperienza unica e variegata a ogni assaggio.
I consumatori raggiunti dall'attività hanno avuto modo di scoprire il vasto mondo della mela, in primis degustandola, ma anche scoprendo nuove idee relative al Food Pairing e all'utilizzo in cucina.
Un’esperienza che ha unito informazione e degustazione, confermando il valore di iniziative che mettono a contatto il consumatore e il prodotto.
Il progetto "Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea" ringrazia tutti i partner coinvolti e tornerà con ulteriori tappe del gusto nel periodo autunnale!
In totale, sono state oltre 250 le giornate di degustazione organizzate all’interno dei punti vendita delle catene Conad, Coop, Tigre e Visotto.
Un’attività capillare, svolta su tutto il territorio nazionale, che ha permesso a migliaia di consumatori di scoprire — e mettere a confronto — la struttura, il gusto e l'aroma delle varietà Granny Smith di Mela Alto Adige IGP, Golden Delicious di Mela Alto Adige IGP, Fuji di Mela Alto Adige IGP, Giga® e Cosmic Crisp®.
Durante le giornate, i consumatori hanno potuto approfondire i 3 criteri sensoriali che influenzano l’esperienza di consumo di ogni singola mela e si combinano per creare un’esperienza unica e variegata a ogni assaggio.
I consumatori raggiunti dall'attività hanno avuto modo di scoprire il vasto mondo della mela, in primis degustandola, ma anche scoprendo nuove idee relative al Food Pairing e all'utilizzo in cucina.
Un’esperienza che ha unito informazione e degustazione, confermando il valore di iniziative che mettono a contatto il consumatore e il prodotto.
Il progetto "Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea" ringrazia tutti i partner coinvolti e tornerà con ulteriori tappe del gusto nel periodo autunnale!